Aprile 2024

Ammissione a pieno titolo della Palestina alle Nazioni Unite. Il Consiglio di Sicurezza vota oggi alle 23.  Svolta verso il pieno riconoscimento della Palestina come paese autonomo?
Esteri
Ammissione a pieno titolo della Palestina alle Nazioni Unite. Il Consiglio di Sicurezza vota oggi alle 23. Svolta verso il pieno riconoscimento della Palestina come paese autonomo?
Aprile 18, 2024 0

Anticipato ad oggi alle 17 ora locale, le 23 in Italia, il voto della bozza di risoluzione del Consiglio di Sicurezza Onu sull'ammissione a pieno titolo della Palestina alle Nazioni Unite . La presidenza maltese del Consiglio di Sicurezza aveva fissato ufficialmente il voto per domani alle 15 (le 21…

Read More
Albert Einstein
Scienza, Storia
Albert Einstein
Aprile 18, 2024 0

"La fantasia è più importante del sapere, perché il sapere è limitato". Il 18 aprile 1955 muore a Princeton negli Stati Uniti Albert Einstein, fisico, filosofo, scienziato a tutto tondo, Premio Nobel per la fisica nel 1921.Aveva 76 anni. "Consideriamo ora la nostra epoca. In quali condizioni sono oggi la…

Read More
UNA SEMPLICE DOMANDA…
Esteri, Politica
UNA SEMPLICE DOMANDA…
Aprile 17, 2024 0

Alessandro Di Battista (da Facebook) Faccio una domanda a tutti quegli ipocriti, falsi, quei “giornalisti ed editorialisti che tengono famiglia”, quei sepolcri imbiancati terrorizzati dal prendere per una volta nella vita una posizione minimamente coraggiosa. Secondo voi cosa avrebbero fatto gli Stati Uniti se l'Iran avesse bombardato un loro consolato…

Read More
La Baia dei Porci, grande sconfitta cubana per gli Stati Uniti d’America
Storia
La Baia dei Porci, grande sconfitta cubana per gli Stati Uniti d’America
Aprile 17, 2024 0

Il 17 aprile 1961 ha inizio la missione americana nella Baia dei Porci, nelle acque territoriali cubane e conseguente sbarco sull'isola governata dal 1959 dal presidente socialista Fidel Castro, che aveva rovesciato con i suoi il regime dittatoriale di Batista. L'operazione, programmata dal direttore della CIA Allen Welsh Dulles durante l'amministrazione Eisenhower, fu…

Read More
Salute, Scienza
Quanto ci fa ammalare il traffico aereo (Isde News)
Aprile 16, 2024 0

Francesco Romizi (responsabile comunicazione ISDE Italia) ha scritto un articolo sul settimanale l’Extraterrestre del quotidiano Il manifesto, riportando anche una dichiarazione di Antonella Litta (responsabile del  gruppo di studio sugli effetti dell’inquinamento aereo). "Guardare il mondo da un oblò è un’esperienza che molti di noi amano e ricercano: il fascino delle…

Read More
Ernst Thälmann, una vita contro il nazifascismo
Politica, Storia
Ernst Thälmann, una vita contro il nazifascismo
Aprile 16, 2024 0

Buon compleanno a Ernst Thälmann, leggendario leader comunista tedesco, nato ad Amburgo il 16 aprile 1886. Thälmann dedicò la sua vita alla causa della classe operaia e del comunismo e organizzò il rovesciamento della dittatura di Hitler. In qualità di presidente del Partito Comunista Tedesco (KPD), ebbe un ruolo fondamentale…

Read More
Il film “Il testimone” sulla guerra in Ucraina e nel Donbass vista dai russi, in programma a Lecce il 20 aprile presso il Teatro Asfalto.
Cinema
Il film “Il testimone” sulla guerra in Ucraina e nel Donbass vista dai russi, in programma a Lecce il 20 aprile presso il Teatro Asfalto.
Aprile 15, 2024 0

Massimo Barbano Un'altra verità sulla guerra in Ucraina. Ritorna a Lecce il film "Il testimone", la cui proiezione è stata censurata da diverse amministrazioni comunali italiane che ne hanno impedito la messa in onda. "Il testimone" sarà proiettato sabato prossimo 20 aprile alle ore 19 nel teatro "Asfalto" in via…

Read More
Jean-Paul Sartre e l’esistenzialismo
Cultura
Jean-Paul Sartre e l’esistenzialismo
Aprile 15, 2024 0

ma.bu "La patria, l’onore e la libertà non sono niente. L’universo intero gira intorno a un paio di chiappe.” “Il mondo può benissimo fare a meno della letteratura. Ma ancor di più può fare a meno dell’uomo.” Jean-Paul Sartre Jean-Paul-Charles-Aymard Sartre (Parigi, 21 giugno 1905 – Parigi, 15 aprile 1980)…

Read More
Cinema, Cultura
Il grande Totò
Aprile 15, 2024 0

Il 15 aprile 1967 si spegneva a Roma a 69 anni il principe Antonio de Curtis, in arte Totò.Personaggio geniale e poliedrico, napoletano, ma non solo, fu un grande attore, commediografo, poeta, paroliere e sceneggiatore. Era nato il 15 febbraio 1898 al Rione Sanità a Napoli. Totò è ancora oggi,…

Read More
Il 15 aprile 1912 la tragedia del Titanic
Storia
Il 15 aprile 1912 la tragedia del Titanic
Aprile 15, 2024 0

Nelle prime ore del 15 aprile 1912, durante il suo viaggio inaugurale, il transatlantico Titanic, partito da Southampton alla volta di New York, entra in collisione con un iceberg al largo del Canada.Costruito presso i cantieri Harland and Wolff di Belfast, il Titanic rappresentava la massima espressione della tecnologia navale…

Read More
Una canzone per aprile: “Pioggia d’aprile” di Carmen Consoli
Musica
Una canzone per aprile: “Pioggia d’aprile” di Carmen Consoli
Aprile 14, 2024 0

Manuel M Buccarella “Pioggia d’aprile” di Carmen Consoli (2002) è un singolo della cantautrice e bassista etnea, estratto dall’album “L’eccezione”. “Pioggia d’aprile” è un brano che, a parte la bella e caratteristica voce della Consoli, stilisticamente strizza l’occhio – e l’ orecchio – al pop britannico (Everything but the Girl,…

Read More
“La tecnologia 5G come arma di controllo – Effetti sulla salute”, seminario a Lecce al Museo Castromediano il 14 aprile.
Politica, Salute
“La tecnologia 5G come arma di controllo – Effetti sulla salute”, seminario a Lecce al Museo Castromediano il 14 aprile.
Aprile 14, 2024 0

Massimo Barbano Quali effetti sulla salute umana, oltre che sull’ambiente e sulla fauna, può provocare l’innalzamento dei limiti di emissione delle antenne da 6 a 15V/m varato dal Governo Meloni e approvato dal Parlamento il 30 dicembre scorso? E soprattutto, quali sono i margini entro i quali i sindaci possono…

Read More
Propagandopolis. “United for Action”, i cattolici contro il nemico comune comunista (1948)
Arte, Storia
Propagandopolis. “United for Action”, i cattolici contro il nemico comune comunista (1948)
Aprile 13, 2024 0

Propagandopolis è dedicata questa settimana a ‘United for Action’ – vignetta americana pubblicata sul quotidiano The Catholic Advance (23 gennaio 1948) che mostra un cavaliere cattolico che invita tutti i ‘credenti in Cristo’ a combattere i comunisti, ‘il nemico comune’. Disegnata da 'Maloney', un prolifico fumettista cattolico negli anni '40…

Read More