Politica

L’ITALIA HA SCELTO: GUERRA E INCOMPETENZA. GLI ITALIANI HANNO VOTATO I GUERRAFONDAI. ALL’ESTERO LI HANNO PUNITI, MA BISOGNA SPERARE CHE CIO’ BASTI AD ALLONTANARE L’INCUBO NUCLEARE.
Politica
L’ITALIA HA SCELTO: GUERRA E INCOMPETENZA. GLI ITALIANI HANNO VOTATO I GUERRAFONDAI. ALL’ESTERO LI HANNO PUNITI, MA BISOGNA SPERARE CHE CIO’ BASTI AD ALLONTANARE L’INCUBO NUCLEARE.
Giugno 12, 2024 0

Luciano Graziuso Non arrivano buone notizie dalle elezioni europee per quanto riguarda il nostro Paese: i partiti che piĂš di tutti sono favorevoli all’invio di armi, FDI e PD, hanno ottenuto rispettivamente il 28,77% ed il 24%; le maggiori speranze di pace erano infatti riposte nel M5S (10% di preferenze),…

Read More
ELEZIONI EUROPEE: GUIDA PER SCONGIURARE L’APOCALISSE. ALLEANZA ATLANTICA E RUSSIA SEMPRE PIU’ VICINE AD UN CONFLITTO DIRETTO: COME SPERARE DI EVITARLO?
Politica
ELEZIONI EUROPEE: GUIDA PER SCONGIURARE L’APOCALISSE. ALLEANZA ATLANTICA E RUSSIA SEMPRE PIU’ VICINE AD UN CONFLITTO DIRETTO: COME SPERARE DI EVITARLO?
Giugno 4, 2024 0

Luciano Graziuso Alla luce del fatto che, giorno dopo giorno, le tensioni tra la NATO e la Russia non fanno che aumentare, soprattutto a causa delle dichiarazioni sempre piĂš belliciste della gran parte dei leader dei Paesi occidentali, le elezioni europee che si terranno nel prossimo weekend appaiono davvero quasi…

Read More
LA MELONI SI RIMETTE LA MASCHERA IN VISTA DELLE ELEZIONI EUROPEE. E, PER NON FARSI MANCARE NULLA, ACCOGLIE IN PATRIA UN ASSASSINO IN POMPA MAGNA.
Politica
LA MELONI SI RIMETTE LA MASCHERA IN VISTA DELLE ELEZIONI EUROPEE. E, PER NON FARSI MANCARE NULLA, ACCOGLIE IN PATRIA UN ASSASSINO IN POMPA MAGNA.
Maggio 21, 2024 0

Luciano Graziuso Lo scorso sabato la premier è intervenuta alla convention di Vox, partito dell’ultradestra spagnola guidato da Santiago Abascal, ed ha fatto un discorso da vera leader e soprattutto da vera sovranista; eccone i punti piĂš importanti: “L’Europa è un continente stanco, con troppa burocrazia … Ha bisogno di…

Read More
Meloni, cosa c’è di nuovo? Che il 19 giugno arriva da Bruxelles la lettera della procedura di infrazione per deficit eccessivo.Nel silenzio della premier nei prossimi sette anni deciderĂ  Bruxelles la nostra politica economica.
Economia, Politica
Meloni, cosa c’è di nuovo? Che il 19 giugno arriva da Bruxelles la lettera della procedura di infrazione per deficit eccessivo.Nel silenzio della premier nei prossimi sette anni deciderĂ  Bruxelles la nostra politica economica.
Maggio 20, 2024 0

Per non interferire con la campagna elettorale la Commissione infatti ha rinviato le comunicazioni ai Paesi che non hanno rispettato i parametri del Patto di StabilitĂ , con l’Italia che sarĂ  tra gli Stati membri interessati come ammesso anche dal ministro Giancarlo Giorgetti “è scontato”. Il prossimo 19 giugno sarĂ  ufficialmente…

Read More
Conflitti di interessi. Il caso di Copernicus, programma di osservazione della Terra dell’Unione Europea
Ambiente, Politica, Scienza
Conflitti di interessi. Il caso di Copernicus, programma di osservazione della Terra dell’Unione Europea
Maggio 11, 2024 0

Crocifisso Aloisi "Copernicus è il programma di osservazione della terra dell’Unione europea per il monitoraggio del nostro pianeta e del suo ambiente a beneficio dei cittadini europei. Fornisce dati, informazioni e servizi basati sui dati dell’osservazione satellitare""Tali dati e informazioni sono utilizzati da societĂ  di servizi, pubbliche amministrazioni e organizzazioni…

Read More
TOTI, EMILIANO E DECARO: IL PUNTO SULLA SITUAZIONELA REALTA’ DEI FATTI E LE REAZIONI DI STAMPA E POLITICI
Politica
TOTI, EMILIANO E DECARO: IL PUNTO SULLA SITUAZIONELA REALTA’ DEI FATTI E LE REAZIONI DI STAMPA E POLITICI
Maggio 10, 2024 0

LUCIANO GRAZIUSO Giorno dopo giorno, si fa sempre piĂš grande lo scandalo che vede coinvolto Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria dal 2015 con il centrodestra: arrestato martedĂŹ mattina dalla Guardia di Finanza e sottoposto ai domiciliari, è accusato dalla Procura di Genova di corruzione (elettorale, per esercizio della funzione…

Read More
L’ereditĂ  del Maresciallo Tito
Politica, Storia
L’ereditĂ  del Maresciallo Tito
Maggio 4, 2024 0

Il 4 maggio 1980 si spegneva in una clinica di Lubiana Josip Broz Tito. Il Maresciallo, che condusse una guerra partigiana jugoslava vittoriosa contro il nazifascismo, fu alla guida della Repubblica Federativa Socialista Jugoslava e della Lega dei Comunisti jugoslavi dalla fondazione fino alla sua morte, sotto il motto “Fratellanza…

Read More
Esteri, Politica
ANCORA MENZOGNE AGLI ITALIANI INTANTO, AUMENTA SEMPRE PIU’ IL RISCHIO DI UN CONFRONTO DIRETTO CON LA RUSSIA
Maggio 3, 2024 0

Luciano Graziuso Continua la lunghissima serie di bugie che il governo italiano racconta ai propri cittadini: stavolta è il turno del Ministro della Difesa Crosetto, che ha realizzato in pochissimo tempo una “doppietta” di menzogne per quanto riguarda l’invio di armi all’Ucraina e ad Israele. Per quel che concerne la…

Read More
Propagandopolis. Corea del Nord e Kim Jong-il
Politica
Propagandopolis. Corea del Nord e Kim Jong-il
Aprile 27, 2024 0

“La gioia della gente di Seoul dopo aver visto il Leader sul grande schermo per la prima volta” – dipinto nordcoreano (2001 circa) che mostra una folla giubilante a Seoul riunita attorno a uno schermo che mostra Kim Jong-il. Il dipinto, attribuito a un certo Kim Thaek, si riferisce al…

Read More
“Diritti e civiltĂ  per Lecce” invia petizione al sindaco Salvemini per contrastare l’innalzamento dei limiti dei campi elettromagnetici in cittĂ 
Politica, Salute
“Diritti e civiltĂ  per Lecce” invia petizione al sindaco Salvemini per contrastare l’innalzamento dei limiti dei campi elettromagnetici in cittĂ 
Aprile 24, 2024 0

Massimo Barbano Mancano pochi giorni (sarĂ  il 30 aprile) alla scadenza dei termini entro i quali i comuni possono esprimere il proprio parere (non vincolante) sull’innalzamento dei limiti dei campi elettromagnetici da 6 a 15 volt/metro deciso dal governo Meloni e approvato dal Parlamento il 30 dicembre scorso e l’argomento…

Read More
“ChesarĂ ”, la Rai prima di Scurati aveva censurato il monologo della scrittrice Nadia Terranova in occasione dei pestaggi di Pisa
Cultura, Politica
“ChesarĂ ”, la Rai prima di Scurati aveva censurato il monologo della scrittrice Nadia Terranova in occasione dei pestaggi di Pisa
Aprile 22, 2024 0

Prima di Antonio Scurati e del suo monologo sul 25! aprile, la trasmissione ‘Chesarà‘, condotta da Serena Bortone, è stata interessata di recente da un altro caso di censura , che ha colpito la scrittrice Nadia Terranova, per il monologo preparato dopo gli episodi di violenza delle Forze dell’ordine nei…

Read More
Lenin
Politica, Storia
Lenin
Aprile 22, 2024 0

Il 22 aprile 1870 nasceva ad Ul'janovsk in Russia Vladimir Il'ič Ul'janov, detto Lenin.Avrebbe cambiato il mondo ponendosi a capo, ben accompagnato, della rivoluzione d'ottobre nel 1917. Fu Primo ministro della Repubblica russa dal 1917 al 1918, della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa dal 1918 al 1922 e dell'Unione Sovietica dal 1922 al 1924. Sotto la sua…

Read More
“L’Occidente contro il resto del mondo”. Giorgio Cremaschi analizza il ruolo della NATO, che abolendo la parola pace mette a rischio il futuro stesso del mondo (Laura Tussi)
Esteri, Politica
“L’Occidente contro il resto del mondo”. Giorgio Cremaschi analizza il ruolo della NATO, che abolendo la parola pace mette a rischio il futuro stesso del mondo (Laura Tussi)
Aprile 19, 2024 0

La Nato da "semplice" Alleanza Atlantica si sta trasformando sempre piĂš in un'organizzazione mondiale che punta a contrastare il resto del mondo, tutto ciò che non è "occidente" e non è in sintonia con la supremazia, per altro traballante, di Washington e dei propri lacchĂŠ. Una corsa agli armamenti in…

Read More
Ilaria Salis candidata all’Europarlamento con Avs.
Politica
Ilaria Salis candidata all’Europarlamento con Avs.
Aprile 18, 2024 0

"Alleanza Verdi e Sinistra in accordo con Roberto Salis ha deciso di candidare sua figlia Ilaria, detenuta in Ungheria, in condizioni che violano gravemente i diritti delle persone, nelle proprie liste alle prossime elezioni europee". Lo affermano in una nota Nicola Fratoianni ed Angelo Bonelli dell'Alleanza Verdi Sinistra."In queste ore…

Read More
UNA SEMPLICE DOMANDA…
Esteri, Politica
UNA SEMPLICE DOMANDA…
Aprile 17, 2024 0

Alessandro Di Battista (da Facebook) Faccio una domanda a tutti quegli ipocriti, falsi, quei “giornalisti ed editorialisti che tengono famiglia”, quei sepolcri imbiancati terrorizzati dal prendere per una volta nella vita una posizione minimamente coraggiosa. Secondo voi cosa avrebbero fatto gli Stati Uniti se l'Iran avesse bombardato un loro consolato…

Read More
Ernst Thälmann, una vita contro il nazifascismo
Politica, Storia
Ernst Thälmann, una vita contro il nazifascismo
Aprile 16, 2024 0

Buon compleanno a Ernst Thälmann, leggendario leader comunista tedesco, nato ad Amburgo il 16 aprile 1886. Thälmann dedicò la sua vita alla causa della classe operaia e del comunismo e organizzò il rovesciamento della dittatura di Hitler. In qualitĂ  di presidente del Partito Comunista Tedesco (KPD), ebbe un ruolo fondamentale…

Read More
“La tecnologia 5G come arma di controllo – Effetti sulla salute”, seminario a Lecce al Museo Castromediano il 14 aprile.
Politica, Salute
“La tecnologia 5G come arma di controllo – Effetti sulla salute”, seminario a Lecce al Museo Castromediano il 14 aprile.
Aprile 14, 2024 0

Massimo Barbano Quali effetti sulla salute umana, oltre che sull’ambiente e sulla fauna, può provocare l’innalzamento dei limiti di emissione delle antenne da 6 a 15V/m varato dal Governo Meloni e approvato dal Parlamento il 30 dicembre scorso? E soprattutto, quali sono i margini entro i quali i sindaci possono…

Read More