Gli Stati Uniti non hanno più fondi per l’ Ucraina, almeno per il momento.

0comments 2.16 mins read
Gli Stati Uniti non hanno più fondi per l’ Ucraina, almeno per il momento.

ma.bu.

Che la questione ucraina costituisca ragione di sicurezza nazionale per gli Stati Uniti è cosa certamente discutibile. Eppure Biden ed i suoi, nel tentativo di convincere il Congresso a dire sì allo stanziamento di nuovi 61 miliardi di dollari per l’ Ucraina, continuano a ripetere che armare l’ Ucraina per difenderla dalla Russia è questione di sicurezza nazionale, come se la Russia confinasse con gli Stati Uniti e fossero in pericolo confini e territorio interno americano.

Il Congresso , competente a decidere, con una maggioranza repubblicana avversa ai dem del presidente Joe Biden, evidentemente non ritiene la questione attinente alla sicurezza nazionale. Semmai, i confini sarebbero minacciati, a loro dire, dai migranti irregolari messicani che premono per entrare negli States, tanto che sarebbe più corretto spendere denari per rafforzare le restrizioni e per rendere più sicuri i confini con il Messico, semmai continuando a costruire quell’ orrendo muro iniziato da Bush nel 1992, proseguito poi e fortemente voluto da Trump. Aggiungiamo che le finanze pubbliche se la passano davvero male e che il paese nel 2023 ha sfiorato il default. E dunque il Congresso ha negato, almeno per ora, quei 61 miliardi chiesti da Biden per l’ Ucraina. Dall’inizio del conflitto gli Stati Uniti hanno stanziato ben 113 miliardi di dollari, di cui 44 miliardi in armi.

“L’assistenza che abbiamo fornito all’Ucraina si è fermata – ha detto il portavoce della sicurezza nazionale della Casa Bianca, John Kirby – mentre la Russia sta intensificando i suoi attacchi: è fondamentale che vengano approvati nuovi finanziamenti” a favore di Kiev. Gli Stati Uniti non saranno più in grado di mantenere la fornitura dei sistemi di difesa aerea Patriot che possono costare dai 2 ai 4 milioni di dollari ciascuno. I Patriot sono progettati per contrastare i missili balistici. Il riferimento del segretario Kirby è ai negoziati in corso a Washington fra repubblicani e democratici su un pacchetto di aiuti che potrebbe essere legato a una revisione delle misure di sicurezza delle frontiere.

Intanto Volodymyr Zelensky cerca di trovare una assai parziale compensazione con gli alleati baltici, quelli che più temono Mosca, e soprattutto con la Gran Bretagna.

“Abbiamo concordato un sostegno annuale per l’Ucraina. In particolare, il sostegno finanziario di 2,5 miliardi di sterline per quest’anno”, ha detto il presidente ucraino sottolineando che l’assistenza “continuerà nei prossimi anni”, in virtù di un’intesa decennale. L’ intesa è stata firmata oggi a Kiev da Sunak e Zelensky e prevede cooperazione ed assistenza nell’ intelligence e militare . “Grazie a ciò raggiungeremo un livello di sicurezza tale – ha aggiunto il presidente ucraino – che il solo fatto della sua esistenza servirà a scoraggiare l’aggressione della Russia”.

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

One thought on “Gli Stati Uniti non hanno più fondi per l’ Ucraina, almeno per il momento.

  1. Benissimo! Perfetto! Speriamo che non ne trovino mai più soldi per fomentare guerre, conflitti e sofferenze di popoli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *