Staffetta dell’umanità per la pace.

0comments 2.695 mins read
Staffetta dell’umanità per la pace.
L’iniziativa di Michele Santoro per la pace in Ucraina e nel mondo

“Non è un corteo o una marcia, ma ci siamo promessi di organizzare qualcosa di più complicato, che richiede uno sforzo anche ai singoli partecipanti, non solo di scendere in piazza”. Michele Santoro, coi giovani della sua associazione Servizio Pubblico, presenta La Staffetta dell’Umanità che oggi 7 maggio, vedrà dipanarsi, per oltre 4.000 chilometri, un filo rosso che simbolicamente unirà tutta l’Italia, dalla Valle d’Aosta a Lampedusa, dove a “prendersi il suo chilometro” sarà proprio il conduttore tv che si collegherà dall’isola siciliani. Le adesioni alla Staffetta dell’ umanità sono state migliaia.

Gli organizzatori – Servizio Pubblico e la Compagnia dei Cammini, che ha studiato il percorso e le tappe della Staffetta dell’umanità– hanno promosso un appello contro l’invio di armi italiane a Kiev e a favore di un’iniziativa diplomatica. I nomi del mondo della politica (da Giuseppe Conte a Luigi De Magistris), della cultura e dello spettacolo (da Carlo Rovelli e Alessandro Barbero a Fiorella Mannoia ed Elio Germano), del cattolicesimo più attivo sul fronte della pace (da Pax Christi a Raniero La Valle al vescovo di Ivrea, don Luigi Bettazzi) che stanno animando l’iniziativa sono tantissimi. Compreso il Fatto Quotidiano, da Marco Travaglio a Tomaso Montanari, da Vauro a Maddalena Oliva.

Ad aprire la giornata della Staffetta della pace sarà lo stesso Santoro alle 11:30, collegato in diretta dal molo di Lampedusa, da dove partirà anche l’ultimo chilometro della Staffetta che vedrà come destinazione il centro per l’accoglienza migranti dell’isola. “È l’ultimo chilometro, ma anche il più faticoso e quello più lontano” sottolinea il giornalista. E da Lampedusa la linea passerà a Roma, nei pressi di Castel S. Angelo, dove invece, tra tanti, ci saranno Fiorella Mannoia, Moni Ovadia, il direttore del Fatto Marco Travaglio, l’ex presidente della Camera Fausto Bertinotti.

Ogni singolo chilometro manderà il proprio video, la propria “bandierina”, a testimoniare il passaggio di un popolo per la pace che non si rassegna. A Catania, assieme al Centro siciliano di documentazione Peppino Impastato, ci sarà Vauro. A Padova, Massimo Cacciari, a Trento il giurista Ugo Mattei, mentre Alessandro Bergonzoni sarà ad Argenta. A Ivrea, insieme a Piergiorgio Odifreddi sarà presente, a sorpresa, anche il vescovo 99enne Luigi Bettazzi. E parallelamente alla staffetta umanitaria si affiancherà, a partire dalla mattina ma che proseguirà anche nel pomeriggio, la marcia della pace “Bergamo e Brescia”, una delle quattro marce preparatoria della Marcia Perugia-Assisi (appuntamento il 21 maggio prossimo). Qui a camminare si ritroveranno Flavio Lotti, Cecilia Strada, don Luigi Ciotti e don Fabio Corazzina. C’è, da una parte, la partecipazione della parte più combattiva del mondo cattolico, dall’altra, i tantissimi giovani che faticano ad avere oggi un partito che li rappresenti appieno e che hanno deciso di mettere le proprie competenze di “nativi digitali” al servizio della Staffetta.

La diretta della staffetta umanitaria di Santoro andrà in onda dalle 11.30 fino alle 13 e sarà trasmessa sull’App di Servizio Pubblico, in diretta streaming su You Tube e sulla pagina Facebook “Michele Santoro presenta” e sul sito www.ilfattoquotidiano.it. A trasmetterla saranno anche diverse emittenti televisive locali e satelittari: TeleNorba (canale 501 di Sky), Tele Lombardia, Canale 21, Rete Veneta, TeleAmbiente, Umbria+TRT.

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *