Taranto

Un piano “B” per Taranto.Le richieste di medici ed ambientalisti tarantini al ministro per il Made in Italy Adolfo Urso.
Ambiente, Economia, Politica
Un piano “B” per Taranto.Le richieste di medici ed ambientalisti tarantini al ministro per il Made in Italy Adolfo Urso.
Febbraio 27, 2024 0

27 Febbraio 2024 ÂŤQuesto stabilimento ha inquinato il territorio con sostanze dannose per la salute umana, (…) non ha futuro neanche da un punto di vista occupazionale perchĂŠ i posti di lavoro saranno falciati dalla crisi gravissima in cui versa (un miliardo e 300 milioni di euro di debiti commerciali),…

Read More
Acciaierie d’Italia, parte l’ amministrazione straordinaria. Commissario l’ingegnere Giancarlo Quaranta.
Economia
Acciaierie d’Italia, parte l’ amministrazione straordinaria. Commissario l’ingegnere Giancarlo Quaranta.
Febbraio 21, 2024 0

Il governo ha avviato l'amministrazione straordinaria per Acciaierie d'Italia, nominando Giancarlo Quaranta commissario. Dopo mesi di tentativi di mediazione con ArcelorMittal, che detiene il 62% del principale polo siderurgico italiano, l'esecutivo ha scelto la via del commissariamento dell'ex Ilva per tentare il rilancio dell'azienda. Il provvedimento ministeriale segue l'istanza presentata…

Read More
ex ILVA: appello dei medici di Taranto (ISDE News)
Ambiente, Salute
ex ILVA: appello dei medici di Taranto (ISDE News)
Gennaio 19, 2024 0

Proponiamo qui di seguito l’appello dei medici tarantini, giĂ  sottoscritto da un centinaio di loro, che come ISDE Italia condividiamo pienamente. Ricordiamo, fra l’altro, che il Relatore Speciale delle Nazioni Unite su “inquinamento e diritti umani”, Marcos A. Orellana ha dichiarato: “Il diritto a respirare aria pulita è una componente…

Read More
Ex Ilva di Taranto. Anche l’Avvocato generale presso la Corte di Giustizia europea si pronuncia in difesa del popolo inquinato.
Ambiente, Economia, Giustizia
Ex Ilva di Taranto. Anche l’Avvocato generale presso la Corte di Giustizia europea si pronuncia in difesa del popolo inquinato.
Gennaio 7, 2024 0

L’Avvocato generale presso la Corte di Giustizia europea Juliane Kokott, nel corso della causa C-626/22, ha argomentato una decisa posizione per la limitazione degli effetti inquinanti delle emissioni industriali, nel caso specifico del complesso ILVA di Taranto in amministrazione straordinaria: “nell’autorizzare un impianto e nel riesaminare un’autorizzazione devono essere considerate tutte le sostanze…

Read More
Taranto, mentre in questi giorni è uscito il film “Palazzina Laf” la cittĂ  si interroga sul futuro delle acciaierie ex Ilva, senza piano industriale ed ambientale ed a rischio chiusura.
Ambiente, Economia, Politica
Taranto, mentre in questi giorni è uscito il film “Palazzina Laf” la cittĂ  si interroga sul futuro delle acciaierie ex Ilva, senza piano industriale ed ambientale ed a rischio chiusura.
Dicembre 8, 2023 0

Manuel M Buccarella Il 30 novembre è uscito nelle sale cinematografiche italiane il film "Palazzina Laf" di Luigi Riondino, quadro impietoso della realtĂ  delle acciaierie piĂš famose d'Italia e d'Europa. Parliamo dell'ex Ilva di Taranto, considerato uno degli stabilimenti industriali piĂš inquinanti del Vecchio Continente e per tale motivo posto…

Read More
Ambiente e diritti umani: Taranto chiama, l’Onu risponde
Salute
Ambiente e diritti umani: Taranto chiama, l’Onu risponde
Giugno 29, 2023 0

Le riprese cinematografiche del documentario-inchiesta “Taranto chiama” toccano la sede delle Nazioni Unite. La giornalista Rosy Battaglia intervista il Relatore Speciale delle Nazioni Unite su inquinamento e diritti umani, Marcos Orellana: “Il diritto a respirare aria pulita è una componente essenziale del diritto umano ad un ambiente pulito, sano e…

Read More

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.