NonSoloMusicaMagazine

20 febbraio 1958, viene promulgata la Legge Merlin.

Il 20 febbraio 1958 viene promulgata la legge n. 75, comunemente nota come Legge Merlin, dal nome della sua promotrice, la senatrice socialista Lina Merlin. Quest’atto normativo abolì la regolamentazione delle case di tolleranza, introducendo reati legati allo sfruttamento e al favoreggiamento della prostituzione.

La legge Merlin mise fine alla regolamentazione statale della prostituzione, chiudendo le case di tolleranza, ma preservando la legalità della prostituzione volontaria praticata da adulti non sfruttati. Tale approccio fu ispirato dall’attivista francese Marthe Richard e allineato ai principi della Convenzione delle Nazioni Unite del 1949 sulla tratta di esseri umani e lo sfruttamento della prostituzione. La legge, entrata in vigore nel settembre 1958, è ancora oggi un riferimento per la regolamentazione del fenomeno in Italia.

Exit mobile version
Vai alla barra degli strumenti